Le onde di Rossby, note anche come onde planetarie, sono ondulazioni su larga scala nell'atmosfera e negli oceani della Terra, determinate dalla variazione dell'effetto Coriolis con la latitudine e svolgono un ruolo cruciale nella ridistribuzione del calore a livello globale, dando forma a gran parte della variabilità del tempo quotidiano.
Le onde di Rossby sono fondamentali per comprendere le dinamiche su larga scala del sistema climatico terrestre. Grazie alle loro immense dimensioni, influenzano i modelli meteorologici di interi continenti, influenzando i contrasti di temperatura, lo sviluppo delle tempeste e persino la persistenza di eventi meteorologici estremi. Sono una caratteristica naturale dei fluidi in rotazione, per questo si trovano sia nell'atmosfera che negli oceani.
La causa principale delle onde di Rossby è l'effetto Coriolis, la deviazione apparente degli oggetti in movimento, come l'aria e l'acqua, causata dalla rotazione della Terra. Questa deviazione è più forte vicino ai poli e più debole vicino all'equatore.
Poiché la forza dell'effetto Coriolis varia con la latitudine, le particelle di aria e acqua devono conservare la loro vorticità potenziale (una quantità che descrive il loro spin e la latitudine). Questo requisito di conservazione produce oscillazioni, creando il caratteristico moto ondulatorio che definisce le onde di Rossby.
Nell'atmosfera, le onde di Rossby appaiono tipicamente come grandi meandri nella corrente a getto, la fascia di aria in rapido movimento nell'alta troposfera.
Piegando la corrente a getto verso nord e verso sud, le onde di Rossby controllano se l'aria calda o fredda domina una determinata località.
Le onde di Rossby svolgono un ruolo centrale nella circolazione atmosferica globale e, in particolare, nella ridistribuzione del calore tra i tropici e i poli. I loro meandri danno forma a molti modelli meteorologici familiari:
Le onde di Rossby non sono limitate all'atmosfera. Negli oceani sono più lente e spesso di dimensioni maggiori, e attraversano interi bacini nell'arco di mesi o anni.
Le onde di Rossby agiscono come meccanismi di guida su scala planetaria sia per l'aria che per l'acqua. Invece di una metafora come quella di un "fiume cosmico", si può pensare che siano la struttura che incanala e modella il movimento dell'energia in tutto il mondo. Le loro ondulazioni determinano la distribuzione del calore, dell'umidità e della quantità di moto, rendendole uno dei processi più importanti alla base dei sistemi meteorologici e climatici dinamici della Terra.
Pubblicato:
11 settembre 2025
È stato utile?
Nomi alternativi: