Un'area di bassa pressione è una zona atmosferica in cui il peso e la pressione dell'aria sono inferiori a quelli delle aree circostanti, con conseguente innalzamento dell'aria, convergenza dei venti e sviluppo di nubi e precipitazioni.
Un'area di bassa pressione, spesso chiamata " bassa" o "ciclone", è un'area di bassa pressione. cicloneè una caratteristica fondamentale della circolazione atmosferica, caratterizzata da una pressione atmosferica più bassa al suo centro rispetto alle aree circostanti. Si tratta di un avvallamento o di una depressione nel paesaggio della pressione atmosferica. Questa differenza di pressione dà inizio a un processo cruciale per il tempo atmosferico: l'aria fluisce naturalmente dalle regioni di pressione più alta a quelle di pressione più bassa, come l'acqua scorre in discesa.
Per comprendere appieno la natura di un sistema a bassa pressione, è utile confrontarlo con un'area ad alta pressione. area di alta pressionenota anche come alta pressione o anticiclone. A differenza delle zone di bassa pressione, le aree di alta pressione presentano una pressione atmosferica più elevata al loro centro rispetto all'ambiente circostante. Il flusso d'aria in un sistema di alta pressione è caratterizzato da:
Lo sviluppo di un'area di bassa pressione è principalmente guidato dalla risalita dell'aria. Questo movimento verso l'alto può essere innescato da diversi fattori, tra cui:
Una volta stabilito un centro di bassa pressione, la forza del gradiente di pressione costringe l'aria a muoversi verso l'interno. Tuttavia, la rotazione della Terra introduce l'effetto effetto Coriolische devia questo flusso verso l'interno. La direzione della deviazione dipende dall'emisfero:
Questo caratteristico movimento a spirale è ciò che definisce un ciclone. Quando l'aria converge verso il centro del minimo, viene spinta verso l'alto. Quest'aria in salita viene poi sottoposta:
Inoltre, i sistemi di bassa pressione sono spesso associati a fronti (caldi, freddi e occlusi), che portano modelli meteorologici distinti al loro passaggio. L'interazione tra il centro di bassa pressione e questi fronti determina gran parte del tempo che si verifica all'interno e intorno al sistema. I sistemi di bassa pressione profondi e intensi possono portare a eventi meteorologici significativi, tra cui venti forti, piogge abbondanti e persino forti tempeste.
Pubblicato:
7 maggio 2025
Nomi alternativi: